Gli eserciti d'invasione furono numerosi nel corso di questo lungo periodo di guerre durato circa un ventennio. Uno di questi potrebbe essere stato descritto nel De Munitionibus Castrorum, che secondo recenti studi apparterrebbe proprio al periodo delle guerre marcomanniche.[11] Ecco come ci viene descritto:
« Conteremo quindi le unità (presenti nel campo) come segue: 3 legioni (pari a 15.000-18.000 legionari), 1.600 vexillarii, 4 coorti praetorie (pari a 2.000 pretoriani), 400 cavalieri pretoriani, 450 cavalieri singulares dell'imperatore, 4 ali milliarie (pari a 3.000 cavalieri) e 5 quingenarie (pari a 2.500 cavalieri), 600 cavalieri mauri, 800 cavalieri pannonici, 500 classiarii della classis Misenensis e 800 della classis Ravennatis, 200 esploratori, 2 coorti equitate milliarie (pari a 2.000 ausiliari) e 4 quingenarie (pari a 2.000 ausiliari), 3 coorti peditatae milliariae (2.400 ausiliari) e 3 quingenariae (1.500 ausiliari), 500 Palmireni,[12] 900 Getuli,[13] 700 Daci,[14] 500 Britanni, 700 Cantabri e due centurie di statores. »
(De munitionibus Castrorum, 30.)
Vi erano poi tutta una serie di fortezze legionarie, forti e fortini ausiliari dislocati lungo l'intero fronte settentrionale (limes renano e limes danubiano), a supporto dell'armata d'invasione. Si trattava di un esercito che poteva contare su un numero di armati superiore alla metà dell'intero sistema difensivo romano. Qui di seguito trovate l'elenco dettagliato di come erano disposte le unità legionarie nel 172:
N. fortezze legionarie unità legionaria località antica località moderna Provincia romana
1 Legio XXX Ulpia Victrix Vetera Xanten Germania inferiore
2 Legio I Minervia Bonna Bonn Germania inferiore
3 Legio XXII Primigenia Mogontiacum Magonza Germania superiore
4 Legio VIII Augusta Argentoratae Strasburgo Germania superiore
5 Legio III Italica Castra Regina Ratisbona Rezia
6 Legio II Italica vicino a Lauriacum Albing Norico
7 Legio X Gemina Vindobona Vienna Pannonia superiore
8 Legio XIV Gemina Carnuntum Alt enburg-Petronell Pannonia superiore
9 Legio I Adiutrix Brigetio Komárom Pannonia superiore
10 Legio II Adiutrix Aquincum Budapest Pannonia inferiore
11 Legio IIII Flavia Felix Singidunum Belgrado Mesia superiore
12 Legio VII Claudia Viminacium Kostolac Mesia superiore
13 Legio XIII Gemina Apulum Alba Iulia Tre Dacie
14 Legio V Macedonica Potaissa Turda Tre Dacie
15 Legio I Italica Novae Svištov Mesia inferiore
16 Legio XI Claudia Durostorum Silistra Mesia inferiore